e farai parte di un gruppo di donne che hanno sempre voglia di mettersi in gioco, di condividere passioni, esperienze, ideali e di continuare a sognare!
GRUPPO DI LETTURA GUIDATO DA DIANA NICASTRO
Il tema trae ispirazione da Torino Spiritualità ed è: Imperfezioni, inciampi, svolte.
Nel primo incontro si deciderà insieme il libro da cui partire. Il Gruppo è aperto anche a non socie, ma per partecipare occorre avere la Tessera Biblioteche Torinesi
Di Lunedi’ ogni due settimane dalle ore 15
Biblioteca Geisser - C.so Casale 5 - Torino
BENESSERE E GINNASTICA MENTALE
La ginnastica mentale può essere intesa come una strategia preventiva per migliorare la qualità della vita, e particolarmente quelle specifiche azioni collegate alla quotidianità. Lo scopo è quello di raggiungere un miglioramento delle funzioni intellettive. (memoria, concentrazione, equilibrio, ecc.)
Conduce il laboratorio la dott.ssa Onda Cervo, Coach facilitatrice di percorsi di crescita di persone e organizzazioni
Mercoledì dalle 15 alle 16,30 nella Saletta laboratorio della Casa di quartiere Crocetta in Via Dego 6
Date:
Febbraio 28
Marzo 6 e 13
Contributo: 45 euro per i tre incontri
Minimo 10, massimo 15 partecipanti
GINNASTICA SULLA SEDIA
Questa particolare attività permette di svolgere una ginnastica dolce, con proposte di movimenti che interessano le varie parti del corpo, migliorano la tonicità muscolare, la postura e la concentrazione. Esercizi di coordinamento, respirazione, stretching, che vengono eseguiti tramite l'ausilio di una sedia che ha la funzione di un vero e proprio attrezzo ginnico.
Conduce il corso il dott. Luca D'Arienzo
Venerdì dalle 11,30 alle 12,30 nella Sala attività motorie della Casa di quartiere Crocetta in Via Dego 6
Date:
Febbraio 16 - 23
Marzo 1- 8 - 15- 22
Aprile 5- 12- 19 - 26
Contributo: 45 euro per il ciclo di 10 incontri
Minimo 10, massimo 20 partecipanti
Lunedi 24 febbraio, ore 17.00
Conferenza di Storia Contemporanea a cura di Cinzia Rita Gaza
Aula 44, Via Caboto 44, Torino
Punto caldo nei mari freddi. Intorno alla guerra tra Mosca e Kiev si sta saldando una cintura di vecchie e nuove tensioni.
A seguire aperitivo (15 euro)
Prenotazioni entro 20 febbraio, aperto anche a non socie.
Giovedì 6 febbraio, ore 10.45
MOSTRA DE CHIRICO
Fondazione Accorsi Ometto. Via Po, 55. - Torino
La visita sarà guidata da Chiara Benevolo
Costo biglietto: 8 euro, gratuito per chi ha la tessera Musei
Costo della guida: il costo a persona dipende dal numero di partecipanti. Indicativamente, da un max di 15 euro a persona per 10 partecipanti a un minimo di 8 euro in caso di 20 partecipanti.
Prenotazioni entro 30 gennaio, aperto solo alle iscritte al Club
Corso avanzato
martedì dalle 12.15 alle 13.15
Corso intermedio
giovedì dalle 11.15 alle 12.15
Corso base
venerdì dalle 11.00 alle 12.00
Tutti i corsi si svolgeranno nella sede di via Polonghera 13
(zona Piazza Adriano).
I costi a persona a Voi riservati sono i seguenti:
Iscrizione alla scuola 46,50 €
comprensiva di tesseramento e assicurazione
(si richiede certificato medico non agonistico in corso di validità).
Costo del corso 120 € per 8 lezioni
Non sono previsti recuperi in caso di assenze per ragioni non imputabili alla scuola, ma si può prevedere un congelamento di eventuale quota non goduta in caso di problemi di salute documentati da certificato medico apposito.
Al fine di garantire un miglior qualità didattica e di frequenza sconsigliamo di procedere ad ingressi (ossia senza pacchetto). In caso però ne valutassimo la fattibilità per casi specifici con il docente, il costo a persona per ogni singolo appuntamento sarebbe di 20€.
Per la ripresa delle lezioni saremmo disponibili già dall'ultima settimana di settembre (quindi da martedì 26/09), oppure da ottobre se lo riteneste più comodo.
Come sempre le ballerine potranno mettersi in contatto direttamente con noi ai recapiti riportati in calce alla mail per qualsiasi necessità e per rinnovare la loro adesione.